Montagna e alpeggi
Il Comune di Gorno ha una superficie territoriale di Kmq 9,87, un’altezza massima s.l.m. di metri 1700 e minima di 460. Confina a nord-est con i comuni di Premolo e Ponte Nossa, a sud con quelli di Casnigo e Colzate, ad ovest con Oneta. Appartengono a Gorno pure le alpi pascolive di Grem, in comune di Oneta e Zambla, in comproprietà con Colzate ed in comune censuario di Oltre il Colle.
I pascoli dei monti di Grina, Golla e Grem, circondati dal verde, possono offrire oltre a panorami stupendi, altri motivi di attrazione come le belle pozze di abbeverata dove nelle belle giornate riflettono i monti circostanti; la natura offre poi bellissimi fiori alpini, come stelle alpine e rododendri. I bivacchi situati su questi monti consentono agli escursionisti momenti di svago e vero rifugio in caso di cattivo tempo.
Gli alpeggi che circondano il territorio di Gorno
La croce posta sulla vetta del monte Grem (mt. 2019)
Baita sull’alpeggio del monte Grem
Località “Garibaldi”
“Ol Set” località sulle pendici del monte Grem in cui vi erano cantieri minerari: sono ancora visibili le discariche di minerale e le pertinenze delle miniere.
Ultimi eventi ed attività
- Fiera di Sant’Alessandro Bergamo 2020
- Pasqua 2020
- La nostra Presidente Lina è PADRE DEL FOLKLORE 2019
- Parre 2019 – Festa del Folklore
- Aria Paesana 2019
- CUNARDO (VA) Raduno regionale FITP 2019
- Indiani CREE a Gorno
- Gromo sempre in forma! 2019
- Pasqua 2019
- Tra sacro e profano, Sfilata di mezza Quaresima 2019
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |